Sfilacci di manzo

Gli Sfilacci di manzo sono un prodotto agroalimentare tradizionale P.A.T della regione Veneto tipico della provincia di Padova

Categoria
Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione

Nome del prodotto, compresi sinonimi e termini dialettali
Sfilacci di manzo

Territorio interessato alla produzione
Padova e provincia

Descrizione sintetica del prodotto
Carne bovina 100%, sale.

Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura
Le carni vengono siringate, quindi lasciate a riposare in salamoia per 8 giorni, cotte a vapore e fumo, quindi
sfilate a mano e confezionate sottovuoto oppure in atmosfera modificata.

Indicare materiali ed attrezzature specifiche utilizzati per la preparazione e il condizionamento del
prodotto
Frigoriferi, siringatrice, tavolo lavorazione, forno elettrico, contenitori per prodotto finito, macchina per
sottovuoto.

Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura
Sala lavorazione carni, sala cottura e sale frigorifere per conservazione.

Indicare gli elementi che comprovino che le metodiche siano state praticate in maniera omogenea e
secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni
L’origine del prodotto risale ai primi anni settanta. Ci sono alcune testimonianze orali che confermano la produzione degli sfilacci di manzo da un periodo infatti superiore ai 25 anni secondo regole tradizionali ed oggi sono prodotti anche a livello industriale e commercializzati nel circuito della grande distribuzione.