I Biscotti pazientini sono un prodotto agroalimentare tradizionale P.A.T della regione Veneto tipico della provincia di Padova
Categoria
Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Nome del prodotto, compresi sinonimi e termini dialettali
Biscotti pazientini
Territorio interessato alla produzione
Padova e provincia
Descrizione sintetica del prodotto
Biscotti preparati con mandorle, nocciole, burro, senza uso di uova. Ottimi “da credenza”!
Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura
Prodotti artigianalmente nell’impasto e nella cottura – shelf life: 9-12 mesi.
Indicare materiali ed attrezzature specifiche utilizzati per la preparazione e il condizionamento del
prodotto
Non sono necessarie attrezzature particolari, impastatrice e forno da cottura.
Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura
Laboratorio di pasticceria, non necessita di particolari locali.
Indicare gli elementi che comprovino che le metodiche siano state praticate in maniera omogenea e
secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni
Elementi e metodi di maestri pasticceri dal 1925.
Come per la torta, il cui nome ricorda la “pazienza”, anche questi biscottini hanno origine nel mondo conventuale. Tuttavia, in questo caso, non ci vuole pazienza per prepararli, anzi, sono molto semplici.
“Pazientini”, i biscottini da tè della tradizione dolciaria padovana
https://www.padovaoggi.it/blog/vivipadova/pazientini-i-biscottini-da-te-della-tradizione-dolciaria-padovana.html
Biscotti preparati con mandorle, nocciole, burro, senza uso di uova. Ottimi “da credenza”!