Forti bassanesi

I Forti bassanesi sono un prodotto agroalimentare tradizionale P.A.T della regione Veneto tipico della provincia di Vicenza

Categoria
Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria.

Nome del prodotto, compresi sinonimi e termini dialettali
Forti bassanesi.

Territorio interessato alla produzione
Area del Bassanese.

Descrizione sintetica del prodotto
Biscotto di colore marrone scuro lungo circa 7/8 cm. e largo 2 cm. realizzato con melassa, farina, zucchero,
mandorle, burro, uova, briciole di pan di Spagna, spezie (pepe, chiodi di garofano, noce moscata), lievito,
aromi. Si gustano soprattutto con vini dolci ed è spesso utilizzato, grattugiato, in salse salate.

Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura
L’impasto deve essere realizzato almeno 24 ore prima. Il biscotto viene poi fatto a mano e cosparso di
zucchero in granella; è infornato per 16 minuti.

Indicare materiali ed attrezzature specifiche utilizzati per la preparazione e il condizionamento del
prodotto
Normale attrezzatura di pasticceria.

Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura
Pasticcerie artigianali.

Indicare gli elementi che comprovino che le metodiche siano state praticate in maniera omogenea e
secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni
Si tratta di un prodotto realizzato da quasi un secolo dalle pasticcerie di Bassano e dintorni. Una volta veniva
venduto anche in forma ambulante, ora è venduto sfuso o in confezioni da sei.

biscotto realizzato da quasi un secolo dalle pasticcerie di Bassano e dintorni. Una volta veniva
venduto anche in forma ambulante, ora è venduto sfuso o in confezioni da sei.