La Fugassa padovana un prodotto agroalimentare tradizionale P.A.T della regione Veneto
Categoria
Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Nome del prodotto, compresi sinonimi e termini dialettali
Fugassa padovana
Territorio interessato alla produzione
Padova e provincia
Descrizione sintetica del prodotto
Dolce tipico di cucina casalinga prodotto con lievito, farina, latte, uova, zucchero, burro, buccia di limone e
sale.
Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura
Gli ingredienti vengono amalgamati, lasciati a riposo e cotti in forno.
Indicare materiali ed attrezzature specifiche utilizzati per la preparazione e il condizionamento del
prodotto
Tavolo lavorazione, frigoriferi, impastatrice, teglie di cottura, forno di cottura (per la produzione artigianale);
normali utensili ed attrezzature di cucina (per la produzione domestica).
Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura
Cucine di normali abitazioni; laboratori di pasticceria.
Indicare gli elementi che comprovino che le metodiche siano state praticate in maniera omogenea e
secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni
Prodotto in tutto il territorio la provincia di Padova da tempo indefinibile, codificato nella raccolta di ricette di cucina
tipica padovana di Giovanni Bianco Mengotti nel 1967. E’ ancora prodotto in casa da alcune famiglie che tramandano questa dolce tradizione.
Dolce tipico di cucina casalinga prodotto con lievito, farina, latte, uova, zucchero, burro, buccia di limone e
sale