Gargati

I Gargati sono è un prodotto agroalimentare tradizionale P.A.T della regione Veneto tipico della provincia di Vicenza

Categoria
Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria.

Nome del prodotto, compresi sinonimi e termini dialettali
Gargati

Territorio interessato alla produzione
Provincia di Vicenza.

Descrizione sintetica del prodotto
Pasta simile ai maccheroni, realizzata con farina di grano tenero, semola di grano duro, uova (6 per ogni Kg.
di farina). Il diametro è di circa 1,2 cm., la lunghezza è di circa 5 cm.

Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura
L’impasto è realizzato con gli ingredienti descritti. L’impasto è poi inserito in uno a piccola pressa
con trafilatrice. L’impasto non deve essere troppo umido, perché altrimenti la pasta risulterà troppo liscia e
non tratterrà bene il sugo.
Il prodotto è poi generalmente venduto sfuso.

Indicare materiali ed attrezzature specifiche utilizzati per la preparazione e il condizionamento del
prodotto
Normali attrezzature di un pastificio.

Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura
Pastifici artigianali.

Indicare gli elementi che comprovino che le metodiche siano state praticate in maniera omogenea e
secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni
Tipica pasta realizzata e mangiata dalle famiglie vicentine; ora è prodotta soprattutto nei pastifici artigianali e
da molti è confusa con i maccheroni.