Le Lasagne da fornèl sono un gustoso prodotto agroalimentare tradizionale P.A.T della regione Veneto tipico della provincia di Belluno
Categoria
Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Nome del prodotto, compresi sinonimi e termini dialettali
Lasagne da fornèl
Territorio interessato alla produzione
Vallata Agordina in particolare la Valle del Bios in genere, la Vallata Ag., Canale d’Agordo, Falcade.
Descrizione sintetica del prodotto
Lasagne fatte in casa con un particolare condimento.
Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura
Si fa la sfoglia con farina bianca (mezzo chilo per volta), due uova, un po’ d’acqua e latte. Si amalgamano
questi ingredienti sulla spianatoia, quindi con il mattarello si spiana ed assottigli la pasta; Si arrotola la pasta e
si taglia in strisce larghe;
Si pesta inoltre il seme di papavero in una pila di pietra, a questo si aggiunge zucchero, uva passa, arachidi, noci e
cannella; si cuociono le lasagne e si scolano. Successivamente, in una padella, una volta unto il fondo con il
burro, si mette l’uva passa, i semi di papavero trattai e zucchero, quindi si ricopre il tutto con uno strato di
lasagne e vi si aggiunge quindi burro, poicannella, zucchero, arachidi e infine noci pestate. Si fanno più strati di lasagne ed
infine si mette la padella nel forno del Formèl per mezz’ora.
Indicare materiali ed attrezzature specifiche utilizzati per la preparazione e il condizionamento del
prodotto
Normali attrezzatura da cucina.
Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura
Locali di una cucina casalinga.
Indicare gli elementi che comprovino che le metodiche siano state praticate in maniera omogenea e
secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni
Testimonianze sono presenti quindi nel Vocabolario dei dialetti ladini e ladino-veneti dell’Agordino centrale e
meridionale – Dicembre 1992 – Autore G.B. rossi (prefazione G.B. Pellegrini) – poi Istituto di ricerche sociali e
culturali Bellunese – Serie dizionari n° 5.