Nervetti di bovino

I Nervetti di bovino sono un prodotto agroalimentare tradizionale P.A.T. della regione Veneto tipico della provincia di Padova

Categoria
Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione

Nome del prodotto, compresi sinonimi e termini dialettali
Nervetti di bovino

Territorio interessato alla produzione
Padova e provincia

Descrizione sintetica del prodotto
Tendini delle zampe del bovino.

Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura
Il prodotto cotto per 3-4 ore, è posto in bacinelle in cella frigorifera, quidi passato per macchina cubettatrice
e condito in varie specialità: con prezzemolo e aglio; con cipolla e fagioli; con giardiniera di verdure

Indicare materiali ed attrezzature specifiche utilizzati per la preparazione e il condizionamento del
prodotto
Vasche di cottura, macchine cubettatrice e confezionatrice.

Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura
I nervetti conditi sono confezionati in vaschette e conservati in cella frigorifera a 0° C.

Indicare gli elementi che comprovino che le metodiche siano state praticate in maniera omogenea e
secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni
Ricetta di pluridecennale tradizione di cucina padovana. I nervetti di bovino sono considerati infatti un ‘must’ della tradizione gastronomica vintage della cucina padovana e della cucina veneta. Ben conditi, con l’aggiunta poi di verdure sott’olio o sott’aceto sono perfetti accompagnati da vini bianchi e neri.

Un piatto della tradizione popolare