Patata americana di Zero Branco

La Patata americana di Zero Branco è un prodotto agroalimentare tradizionale italiano (P.A.T.) della Regione Veneto tipico della provincia di Treviso

Categoria
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati.

Nome del prodotto, compresi sinonimi o termini dialettali
Patata americana di Zero Branco.

Territorio interessato alla produzione
Aree limitrofe al comune di Zero Branco e Badoere.

Descrizione sintetica del prodotto
La patata si presenta con forma allungata, ha una colorazione bianca, con un’ottima consistenza della
polpa che è molto pastosa e farinosa, molto dolce in relazione all’ elevata presenza di zuccheri.

Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura
Le piantine sono piantate verso fine aprile-inizio maggio e la raccolta avviene da metà agosto fino a alla
fine di ottobre. Tutte le operazioni sono dunque fatte a mano. La pianta viene posizionata al momento
dell’impianto in posizione leggermente inclinata, nella direzione di massima esposizione solare. La
raccolta è perciò fatta a mano, avvalendosi di un aratro, dotato poi di coltello per la scavatura e la messa in
andana dei tuberi. Il prodotto è  quindi praticamente biologico, vista l’assenza di antiparassitari e diserbanti.

Indicare materiali ed attrezzature specifiche utilizzati per la preparazione ed il condizionamento
del prodotto
Sono poi utilizzate normali attrezzature per l’orticoltura.

Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura
Per la lavorazione e la conservazione del prodotto vengono utilizzati normali magazzini aziendali.

Indicare gli elementi che comprovino che le metodiche siano state praticate in maniera omogenea
e secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni
La coltivazione della Patata americana di Zero Branco si è diffusa nella zona nel dopoguerra.