Peperone di Zero Branco

Il Peperone di Zero Branco è un prodotto agroalimentare tradizionale italiano P.A.T. della regione Veneto

Categoria
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati.

Nome del prodotto, compresi sinonimi o termini dialettali
Peperone di Zero Branco

Territorio interessato alla produzione
Comune di Zero Branco

Descrizione sintetica del prodotto
La varietà di origine, il Quadrato d’Asti, è stata negli anni sostituita con altri tipi di sementi che fanno
sempre capo al Quadrato d’origine.
Questo peperone si presenta molto carnoso, di notevole peso specifico e di aspetto regolare, assai omogeneo.
Il colore è giallo brillante, il sapore è dolce e non deve essere piccante.

Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura
Le piantine sono messe inoltre a dimora nei mesi di maggio-giugno sul terreno che viene preparato con lavorazioni
poco profonde ed arricchito con concime organico. Dopo il trapianto si effettuano le irrigazioni che vengono
realizzate a goccia. La raccolta avviene dopo ca. 70-90 gg., generalmente nel mese di agosto, prelevando poi il
peperone con il picciolo.

Indicare materiali ed attrezzature specifiche utilizzati per la preparazione ed il condizionamento del
prodotto
Per la preparazione ed il condizionamento vengono utilizzati quindi i normali materiali e le attrezzature usate
generalmente per i prodotti orticoli.

Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura
I prodotti vengono venduti quindi freschi o talvolta possono essere conservati alcuni giorni nelle celle frigorifere
e poi utilizzate normalmente per prodotti orticoli.

Indicare gli elementi che comprovino che le metodiche siano state praticate in maniera omogenea e
secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni
La tipicità del prodotto è inoltre testimoniata dalla festa del peperone che si tiene poi ogni anno, ormai da più di trenta
edizioni, a Zero Branco alla fine del mese di agosto.

Questo peperone si presenta molto carnoso, di notevole peso specifico e di aspetto regolare, assai omogeneo.
Il colore è brillante, il sapore è dolce e non deve essere piccante.