Radicchio variegato bianco di Bassano

Il Radicchio variegato bianco di Bassano è un prodotto agroalimentare tradizionale italiano (P.A.T.) della Regione Veneto tipico della provincia di Vicenza

Categoria
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati

Nome del prodotto, compresi sinonimi e termini dialettali
Radicchio variegato bianco di Bassano

Territorio interessato alla produzione
Comune di Bassano del Grappa (Vicenza), in particolare nella zona di San Francesco e comuni limitrofi

Descrizione sintetica del prodotto
Il radicchio variegato di Bassano è una varietà tipica della zona. E’ una pianta dalla foglia larga e molto
sottile, dal sapore dolce. Quando è in commercio, dopo il processo di imbianchimento, i germogli si
presentano poi come garofani e rose bianche.

Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura
Nessuna metodica di lavorazione o conservazione particolare.

Indicare materiali ed attrezzature specifiche utilizzati per la preparazione e il condizionamento del
prodotto
Nessuna attrezzatura particolare

Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura
Nessuna lavorazione particolare inoltre del Radicchio variegato bianco di Bassano

Indicare gli elementi che comprovino che le metodiche siano state praticate in maniera omogenea e
secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni
La produzione è infatti presente nel bassanese da molti tempo, ma dal 1960, circa, si è avuta una diminuzione della produzione                                                                                                                                    a causa dell’elevato costo di produzione, determinato dalla quantità di ore lavoro inoltre impiegate e dalla tecnica di produzione.
Rimane tuttavia un ortaggio che piace molto, in particolar modo nei pranzi in occasione delle festività natalizie e di fine anno.

Il radicchio variegato di Bassano è una varietà tipica della zona. E’ una pianta dalla foglia larga e molto
sottile, dal sapore dolce. Quando viene commercializzato, dopo il processo di imbianchimento, i germogli si
presentano come garofani e rose bianche.