Sfogliatine di Villafranca

Le Sfogliatine di Villafranca sono un prodotto agroalimentare tradizionale P.A.T della regione Veneto tipico della provincia di Verona

Categoria
Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria

Nome del prodotto, compresi sinonimi e termini dialettali
Sfogliatine di Villafranca

Territorio interessato alla produzione
Il Comune di Villafranca, in provincia di Verona.

Descrizione sintetica del prodotto
Gli ingredienti principali sono farina, uova e zucchero, oltre a burro e una mano sapiente per tirare la sfoglia.

Metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura
Dopo aver preparato l’impasto, unendo farina, uova e zucchero, eventualmente un po’ d’acqua, la sfoglia
viene lavorata secondo il seguente procedimento che viene ripetuto più volte:

a) spinatura della pasta fino ad ottenere uno strato sottile;
b) stesura sulla superficie di parte del burro;
c) piegatura della sfoglia su se stessa più volte;
Tale procedura viene ripetuta sulla pasta per più volte a seconda di quante sfoglie si vogliono ottenere sulla
pasta.

Materiali ed attrezzature utilizzati per la preparazione ed il condizionamento del prodotto
Normali attrezzature da pasticceria, forni per cottura.

Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura
Normali locali di cucina o pasticceria.

Elementi che comprovino come le metodiche siano state praticate in maniera omogenea e secondo
regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni
Nella seconda metà dell’800 a Villafranca la Pasticceria Fantoni (1870) inizia la produzione di un dolce
particolarmente friabile e delicato, che fin da subito conquista il gusto degli abitanti dei paesi vicini.
Da Verona, le famiglie abbienti ordinavano, per le ricorrenze, i battesimi ed i matrimoni, le sfogliatine di
Villafranca. A tutti i personaggi famosi che arrivano in visita a Villafranca vengono offerte le sfogliatine di
Fantoni.

Nella seconda metà dell’800 a Villafranca la Pasticceria Fantoni (1870) inizia la produzione di un dolce
particolarmente friabile e delicato, che fin da subito conquista il gusto degli abitanti dei paesi vicini.
Da Verona, le famiglie abbienti ordinavano, per le ricorrenze, i battesimi ed i matrimoni, le sfogliatine di
Villafranca. A tutti i personaggi famosi che arrivano in visita a Villafranca vengono offerte le sfogliatine di
Fantoni.