I Subioti all’ortica sono un prodotto agroalimentare tradizionale P.A.T della regione Veneto tipico della provincia di Treviso
Categoria
Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Nome del prodotto, compresi sinonimi e termini dialettali
Subioti all’ortica.
Territorio interessato alla produzione
Diffuso in tutto il territorio veneto ed in particolare nel trevigiano.
Descrizione sintetica del prodotto
Prodotto con farina, acqua, sale, uova e ortiche. Le ortiche vengono raccolte a mano utilizzando dei guanti protettivi soprattutto durante la primavera. La cucina con le erbe spontanee di campo rappresenta in Veneto un’usanza condivisa e tramandata di generazione in generazione.
Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura
Metodo tradizionale di lavorazione per estrusione.
Indicare materiali ed attrezzature specifiche utilizzati per la preparazione e il condizionamento del
prodotto
Normali attrezzature per la produzione della pasta.
Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura
Normali locali di produzione di panifici e laboratori artigianali
Indicare gli elementi che comprovino che le metodiche siano state praticate in maniera omogenea e
secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni
Il prodotto è di certo fatto da oltre 30 anni nel trevigiano ma è diffuso da tempo anche in altre zone del Veneto
Il prodotto viene fatto da oltre 30 anni nel trevigiano ma è diffuso da tempo anche in altre zone del Veneto