Torta figassa è un prodotto agroalimentare tradizionale P.A.T della regione Veneto tipico della provincia di Padova
Categoria
Paste fresche, prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Nome del prodotto, compresi sinonimi e termini dialettali
Torta figassa (marchio registrato)
Territorio interessato alla produzione
Padova e provincia
Descrizione sintetica del prodotto
Dolce da forno di forma rotonda, prodotto con farina gialla di mais, rossi di uovo, fichi secchi macerati in
grappa, burro, zucchero, farina 00, sale.
Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura
I rossi d’uovo vengono impastati con lo zucchero e il burro, amalgamati con farina di grano tenero e farina di
mais e con l’aggiunta finale di fichi secchi macerati nella grappa e tagliati a pezzetti; il composto viene
inserito in apposite forme, cotto, lasciato raffreddare e confezionato, senza bisogno di particolari metodi di
conservazione.
Indicare materiali ed attrezzature specifiche utilizzati per la preparazione e il condizionamento del
prodotto
Tavolo da lavoro, forme da cottura, forno; la lavorazione avviene essenzialmente a mano.
Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura
Normale laboratorio di pasticceria; cucina di civile abitazione.
Indicare gli elementi che comprovino che le metodiche siano state praticate in maniera omogenea e
secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni
Si tratta di un dolce di tradizione contadina, elaborato con ingredienti poveri, che si presume risalga al
periodo successivo alla prima guerra mondiale.
Dolce da forno di forma rotonda, prodotto con farina gialla di mais, rossi di uovo, fichi secchi macerati in
grappa, burro, zucchero, farina 00, sale.