Torta fregolotta

La Torta fregolotta un’esplosione di burrosa dolcezza

Categoria
Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria

Nome del prodotto, compresi sinonimi e termini dialettali
Torta fregolotta

Territorio interessato alla produzione
Fanzolo di Vedelago in provincia di Treviso.

Descrizione sintetica del prodotto
Si tratta di un dolce semplice, di pastafrolla, a base di farina, latte, uova, burro, aromi di bacche esotiche,
privo di conservanti.

Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura
Sono quelle tipiche della pasticceria artigianale e tradizionale di qualità.

Indicare materiali ed attrezzature specifiche utilizzati per la preparazione e il condizionamento del
prodotto
Le attrezzature specifiche utilizzate  nelle fasi di produzione sono quelle normali utilizzate per la pasticceria artigianale e tradizionale di qualità.

Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura
Normali locali per la pasticceria artigianale e tradizionale di qualità.

Indicare gli elementi che comprovino che le metodiche siano state praticate in maniera omogenea e
secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni
Al fine di attestare che le metodiche di produzione della torta fregolotta siano tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni        sono disponibili documenti che riportano le prime notizie sulla produzione della Fregolotta risalenti addirittura al 1926.

Iconico dolce burroso veneto semplice, di pastafrolla, a base di farina, latte, uova, burro, aromi di bacche esotiche,
privo di conservanti.