Torta ortigara ® è un prodotto agroalimentare tradizionale P.A.T della regione Veneto tipico della provincia di Vicenza
Categoria
Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Nome del prodotto, compresi sinonimi e termini dialettali
Torta ortigara ®
Territorio interessato alla produzione
Asiago (Vicenza)
Descrizione sintetica del prodotto
La torta Ortigara è un dolce secco, preparato in tre pezzature da 500g, 750g e 1kg. La forma è dunque circolare con
un’altezza di tre centimetri circa.; il colore interno è giallo zabaione, mentre all’esterno si presenta con una
morbida crosticina di colore nocciola chiaro. Nei primi 30-40 giorni dalla preparazione la sua consistenza è
morbida e fragrante; col passare del tempo tende ad asciugarsi e quindi ad essere adatta per essere inzuppata
nel vino amabile o passito. Prima di essere consumato questo dolce si cosparge di zucchero a velo
Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura
La torta Ortigara gode di nome e marchio registrati e detenuti in esclusiva dalla “Pasticceria Giovanni Carli”
di Asiago. La particolarità di questa torta sta inoltre nella qualità degli ingredienti, specialmente nell’uso di burro
prodotto sull’Altipiano di Asiago. Essendo infatti un dolce secco non richiede particolari metodiche di
conservazione.
Indicare materiali ed attrezzature specifiche utilizzati per la preparazione e il condizionamento del
prodotto
Normali attrezzature di pasticceria.
Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura
Laboratorio di pasticceria.
Indicare gli elementi che comprovino che le metodiche siano state praticate in maniera omogenea e
secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni
Il laboratorio dove si produce quindi la Torta Ortigara nasce nel 1909 ad Asiago come offelleria per iniziativa di due
sorelle Carli, nel 1922 la pasticceria Carli fu quindi insignita del diploma e della medaglia d’oro per le specialità di
paste e dolci create. Sul finire degli anni ’20 nasce poi la Torta Ortigara che acquisì infatti notorietà ben oltre i
confini della zona di produzione tanto da essere indicata come dolce tipico di Asiago.
La torta Ortigara gode di nome e marchio registrati e detenuti in esclusiva dalla “Pasticceria Giovanni Carli”
di Asiago. La particolarità di questa torta sta nella qualità degli ingredienti, specialmente nell’uso di burro
prodotto sull’Altipiano di Asiago. Essendo un dolce secco non richiede particolari metodiche di
conservazione.