La torta sgriesolona a base di farina gries
Categoria
Paste fresche, prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Nome del prodotto, compresi sinonimi e termini dialettali
Torta sgriesolona (marchio registrato)
Territorio interessato alla produzione
Padova e provincia
Descrizione sintetica del prodotto
Dolce da forno di forma rotonda, alto circa 1 cm, particolarmente duro e nel contempo friabile, prodotto con
farina gries, poi mandorle sgusciate e tritate, burro, rosso di uovo, zucchero, ricoperto infine con un foglio di pasta di
mandorle scottata alla fiamma.
Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura
Gli ingredienti, in dosi codificate, sono quindiamalgamati, posti in contenitori di forma rotonda e cotti al forno.
Il dolce si lascia a riposo per un giorno e successivamente confezionato; ha durata molto lunga.
Indicare materiali ed attrezzature specifiche utilizzati per la preparazione e il condizionamento del
prodotto
Tavolo da lavoro, poi stampi per cottura, quindi forno; la lavorazione avviene perciò essenzialmente a mano.
Descrizione dei locali di lavorazione, conservazione e stagionatura
Normale laboratorio di pasticceria.
Indicare gli elementi che comprovino che le metodiche siano state praticate in maniera omogenea e
secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni
Si tratta quindi di un dolce di tradizione veneta, che era ed è inoltre usato spezzandolo con le mani e mangiandolo
infine senza l’uso di posate.
Dolce da forno di forma rotonda, alto circa 1 cm, particolarmente duro e nel contempo friabile, prodotto con
farina gries, mandorle sgusciate e tritate, burro, rosso di uovo, zucchero, ricoperto con un foglio di pasta di
mandorle scottata alla fiamma.